Terra di Sangiovese Grosso

Toscana da Scoprire

Prep

Caparzo: tra storia, innovazione e il prestigio del Brunello di Montalcino

Nella pittoresca cornice delle colline senesi, Montalcino rappresenta un punto di riferimento per l’enologia italiana. Tra le cantine storiche che hanno contribuito alla fama del Brunello di Montalcino, spicca Caparzo, una delle aziende pionieristiche della denominazione.

Un’eredità che affonda le radici negli anni ‘60

Fondata alla fine degli anni ‘60, Caparzo è stata una delle prime cantine a credere nel potenziale del Brunello di Montalcino quando questa denominazione era ancora poco conosciuta al di fuori dell’Italia. Con un’estensione di circa 90 ettari, la tenuta vanta vigneti situati in diverse aree di Montalcino, il che permette una produzione equilibrata e diversificata.

Tra i cru più rinomati troviamo:

  • Vigneto La Casa: una delle prime selezioni di singolo vigneto nel territorio di Montalcino.
  • La Caduta: caratterizzato da terreni scistoso-arenacei che conferiscono struttura e longevità ai vini.

La filosofia produttiva: equilibrio tra tradizione e tecnologia

La cantina ha sempre investito in tecnologie innovative pur mantenendo un forte legame con la tradizione. Le vasche in acciaio inox garantiscono fermentazioni controllate, mentre il lungo affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia e barrique francesi.

L’obiettivo di Caparzo è creare vini eleganti, longevi e fedeli al terroir, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Brunello di Montalcino: un’icona mondiale

Durante la nostra visita, abbiamo avuto modo di degustare alcune delle etichette più rappresentative:
✔️ Brunello di Montalcino DOCG – Strutturato, complesso e di grande eleganza.
✔️ Rosso di Montalcino DOC – Più giovane e immediato, perfetto per un consumo più informale.
✔️ La Caduta – Un Sangiovese in purezza che racconta l’essenza della tenuta.

L’esperienza in cantina

Dalla sala di vinificazione alle storiche cantine di affinamento, Caparzo offre un percorso immersivo per gli appassionati di vino. Il tour include una passeggiata nei vigneti, la visita ai locali di produzione e una degustazione guidata da esperti.

Conclusione

Caparzo rappresenta una delle eccellenze di Montalcino, un perfetto esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere per creare vini di alto livello.

Seguici anche sui social per contenuti inediti e aggiornamenti in tempo reale!
Scopri il mondo di Divini Incontri!

Ti appassiona il vino, la cultura enogastronomica e le esperienze autentiche tra le terre della Toscana?

🔗 Resta aggiornato sulle nostre attività e vivi con noi la passione per il buon vino!

Segui il blog di Divini Incontri e non perderti nessuna novità!