
Cosa possiamo fare.
Come DiVini Incontri, ci occupiamo di eventi e comunicazione nell’ambito enogastronomico. Forniamo assistenza commerciale e promozionale per Aziende operanti nel settore agroalimentare, presentazione prodotti e metodi produttivi.
Proponiamo percorsi di avvicinamento al Vino, Birra e Cucina anche in sede produttore o strutture di ospitalità e Agriturismo.
Rappresentiamo e collaboriamo con le Aziende presso Stand Fieristici e manifestazioni enogastronomiche.
Organizziamo e collaboriamo per degustazioni guidate e servizi di Sommelier.

Massimo Campolongo
Eno-Gastronomo
Maitre D’Hôtel e Sommelier professionista, da oltre trent’anni opero nel mondo dell’ospitalità di alto livello e nella promozione culturale ed enogastronomica del territorio. La mia carriera ha avuto inizio nel settore del design e della progettazione: dopo il diploma come Geometra, ho svolto per circa quindici anni l’attività di interior designer, progettista in edilizia e consulente commerciale per arredamenti destinati a uffici, negozi e strutture comunitarie. Questo percorso mi ha permesso di sviluppare una solida competenza nella progettazione personalizzata e nella gestione di commesse articolate per ambienti di medie e grandi dimensioni.
Questa prima fase professionale ha consolidato la mia attitudine all’ascolto del cliente, alla cura dei dettagli e alla capacità di coordinare team e progetti – competenze che si sono rivelate fondamentali anche nel mio percorso successivo nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Come imprenditore ho creato e gestito due locali dedicati alla ristorazione e al beverage, tra cui l’Avalon a San Gimignano, un punto di riferimento per appassionati di vino, birra artigianale e cucina di qualità.
Ho maturato esperienze significative come Sommelier e Restaurant Manager in ristoranti gourmet e strutture ricettive di prestigio, tra cui hotel 5 stelle e locali segnalati dalle principali guide, tra cui la Guida Michelin.
Tra le esperienze più recenti e significative il ruolo di Maitre D’Hôtel Sommelier presso il Grand Hotel Continental di Siena, e quello di Head Sommelier al ristorante “Particolare di Siena”, presente sulla Guida Michelin. Ho collaborato anche con strutture Relais & Châteaux e numerosi ristoranti rinomati in Toscana.
Negli anni ho approfondito la conoscenza delle materie prime agroalimentari, delle tecniche di degustazione e della comunicazione enogastronomica. Sono Sommelier associato FISAR e Maitre D’ Sommelier associato AMIRA. Ho conseguito diverse specializzazioni tra cui il Master of Food di Slow Food, il corso Beersommelier e la formazione della Scuola Italiana Pizzaioli.
Nel 2003 ho fondato “Divini Incontri”, un progetto dedicato alla valorizzazione del vino, del cibo e delle produzioni locali attraverso eventi, degustazioni, percorsi esperienziali, formazione e collaborazioni con aziende agricole e realtà territoriali. Il progetto ha preso forma definitiva nel 2016 grazie all’incontro con Sandra Agostini, e oggi rappresenta un punto di riferimento per la promozione delle eccellenze del territorio. Da gennaio 2025, insieme a Sandra, abbiamo fondato l’associazione Divini Incontri APS con l’obiettivo di rafforzare la nostra azione nella promozione e valorizzazione del territorio.
Attraverso Divini Incontri metto a disposizione la mia esperienza per creare occasioni autentiche di scoperta, dialogo e cultura del gusto, con l’obiettivo di connettere le persone al valore profondo del nostro patrimonio enogastronomico e artigianale.

Sandra Agostini
Sommellier Gastronoma
Nata a San Gimignano figlia di un rappresentante di calzature e di una cucitrice a domicilio con la passione per la campagna e il vino, tanto che nel 1969 acquistarono un piccolo pezzo di terreno e ci impiantarono il loro primo vigneto di Sangiovese e altri vitigni autoctoni per fare vino rosso e Vernaccia di san gimignano ed altri vitigni di uva bianca autoctona per fare vino bianco.
Praticamente ho sempre visto campionari di scarpe, vestiti e soprattutto ho sempre visto fare il vino.
Con mio nonno in cantina ho seguito tutte le fasi di vinificazione e spesso mi portava nella vigna e lo seguivo nella cura delle viti.
Queste passioni non ho mai saputo scinderle, tanto che da grande ho studiato per diventare stilista, ma non ho mai voluto abbandonare la mia terra con i suoi frutti e la mia passione per il vino, fino a diventare Sommelier.
Mi sono sempre interessata anche alla cucina , trasmessa da mia nonna che fin da piccola
seguivo a fare la spesa nell’orto di famiglia.
Il mio lavoro di stilista mi ha portato a conoscere persone di altre culture, i loro racconti, le loro esperienze e la grande ammirazione per il nostro paese.Uscire dall’Italia me l’ha fatta apprezzare anche di più perchè mi sono resa conto che non ci manca davvero nulla. La grande varietà e qualità dei prodotti che ogni regione può vantare, non ha eguali. La nostra cultura, la nostra arte è fonte del nostro gusto, del nostro stile di vita.

Divini Incontri APS
Divini Incontri APS è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel gennaio 2025 a San Gimignano, fondata da Massimo Campolongo e Sandra Agostini, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio attraverso esperienze autentiche che intrecciano enogastronomia, artigianato, cultura e tradizioni locali.
L’associazione si propone come punto di riferimento per la diffusione della cultura del gusto, della sostenibilità e dell’identità territoriale, creando eventi, percorsi formativi, degustazioni, laboratori e collaborazioni con aziende agricole, artigiani, enti e associazioni.
Grazie all’esperienza professionale dei fondatori nel settore dell’ospitalità, della ristorazione e della comunicazione, Divini Incontri unisce competenze tecniche, passione e conoscenza profonda del territorio toscano – in particolare la Val d’Elsa – per costruire progetti che valorizzano le eccellenze locali e rafforzano il legame tra persone, luoghi e saperi.
Divini Incontri è cultura che si gusta, tradizione che si rinnova, incontro che ispira.



